The Times
Il nuovo vino del re del cashmere
Intervista a Brunello Cucinelli
Intervista a Brunello Cucinelli
Intervista a Brunello Cucinelli
Intervista a Brunello Cucinelli
Intervista a Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli e Solomeo
Intervista a Brunello Cucinelli
Intervista a Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Intervista a Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo sulla Biblioteca Universale di Solomeo
Articolo sulla Biblioteca Universale di Solomeo
Articolo sulla Biblioteca Universale di Solomeo
Articolo sulla Biblioteca Universale di Solomeo
Articolo sulla Biblioteca Universale di Solomeo
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
I valori dalle radici antiche di Brunello Cucinelli lo rendono un pensatore radicalmente lungimirante nel mondo della moda.
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Solomeo e Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli
Intervento alla conferenza DreamForce 2018
Intervista a Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli da parte della giornalista Miyuki Yajima
Intervista a Brunello Cucinelli
Intervento alla conferenza DreamForce 2017
Intervista a Brunello Cucinelli
ADV Campagna di Brunello Cucinelli
Intervista a Brunello Cucinelli su fascino e i rischi del Web
Intervista a Brunello Cucinelli su Made in Italy, universalismo e ispirazioni
Intervista a Brunello Cucinelli su valori, modelli e prospettive per i giovani imprenditori umbri
Articolo su Brunello Cucinelli: la sua squadra, il nuovo ecommerce e il futuro dell'azienda
Articolo di Brunello Cucinelli sul futuro: dignità del lavoro, ideale di custodia e la verità come fondamento dell’etica
Intervista a Brunello Cucinelli sul "Capitalismo Umanistico"
Articolo su Brunello Cucinelli e la ricostruzione del monastero di Norcia
Intervista a Brunello Cucinelli sulla ricostruzione del monastero di Norcia
Articolo su Brunello Cucinelli e la ricostruzione del monastero di Norcia
Brunello Cucinelli condivide la sua routine e i suoi oggetti preferiti
A pranzo con Brunello Cucinelli: intervista sul "Capitalismo Umanistico"
Intervista a Brunello Cucinelli sulla sua vita famigliare nella villa di Solomeo
Articolo su Brunello Cucinelli e la filosofia del "Capitalismo Umanistico"
Un giorno con Brunello Cucinelli: la blogger di Natty Style racconta la sua esperienza
Articolo di Anna Murphy sulla qualità delle collezioni Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli e il "Capitalismo Umanistico"
Intervista a Brunello Cucinelli sulla filosofia del "Capitalismo Umanistico"
Articolo su Brunello Cucinelli e il "Capitalismo Umanistico"
Dialogo tra Brunello Cucinelli e Johan Cruyff sulla vita
Articolo di Brunello Cucinelli sull'importanza della cultura
Intervista a Brunello Cucinelli sulla crisi economica
Intervista a Brunello Cucinelli sulla sua vita, la tecnologia e il mondo della moda
Articolo su Brunello Cucinelli e il "Capitalismo Umanistico"
Articolo su Brunello Cucinelli: dignità umana e crisi economica
Il "Capitalismo Umanistico" di Brunello Cucinelli
Secondo Il Sole 24 Ore, la Brunello Cucinelli è una buona azienda in cui investire
Articolo su Brunello Cucinelli e il "Progetto per la Bellezza"
Articolo sul "Progetto per la Bellezza" di Brunello Cucinelli
Lo sport insegna le virtù nell'Oratorio Laico di Brunello Cucinelli
Intervista a Brunello Cucinelli sulla crisi economica e sul vero valore di essere Made in Italy
Il successo di Brunello Cucinelli tra bellezza, filosofia e dignità umana
Bellezza e dignità umana nel "Capitalismo Umanista" di Brunello Cucinelli
Intervista a Brunello Cucinelli sulla crisi economica e la disoccupazione giovanile
Articolo su Brunello Cucinelli: bellezza, dignità umana e filosofia
Articolo su Brunello Cucinelli: salvaguardare lo spirito e l'integrità dell'azienda nel tempo
Articolo sul design italiano e lo spirito umanista nella villa di Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli e il borgo di Solomeo
Articolo sul "Capitalismo Umanistico" di Brunello Cucinelli
Intervista a Brunello Cucinelli: il borgo di Solomeo, l'amore per il calcio e la filosofia
Articolo sull'arte della maglieria nella Scuola dei Mestieri di Solomeo
Intervista sull'importanza dei pasti in famiglia e della qualità del cibo per Brunello Cucinelli
Articolo sul profondo rapporto tra il borgo di Solomeo e gli Stati Uniti
Articolo sul lavoro artigianale e la "Scuola dei Mestieri" di Solomeo
Intervista a Brunello Cucinelli su come beneficiare della capacità di reinventare un'impresa e sull'importanza del lavoro artigianale
Articolo su Brunello Cucinelli: stile, design e creatività salveranno il Made in Italy
Articolo su Brunello Cucinelli: il "Capitalismo Umanistico" e il reale valore dell'essere Made in Italy
Intervista a Brunello Cucinelli sul suo amore per la filosofia
Intervista a Brunello Cucinelli sul suo amore per i "Pensieri" di Marco Aurelio
Rispetto per la dignità umana e per l'ambiente alla base del successo di Brunello Cucinelli
Articolo su Brunello Cucinelli: dignità umana e lavoro artigianale per un nuovo Rinascimento
Articolo sull'espansione selettiva di Brunello Cucinelli con l'apertura di nuovi punti vendita
Intervista a Brunello Cucinelli e il "Capitalismo Umanistico"
Intervista a Brunello Cucinelli sul futuro dell'azienda
Articolo su Brunello Cucinelli: bellezza, filosofia e dignità umana
Articolo su Brunello Cucinelli e la sua vita nel borgo di Solomeo
Intervista a Brunello Cucinellii sul "Capitalismo Umanistico"
Brunello Cucinelli e la filosofia del "Capitalismo Umanistico"
Intervista a Brunello Cucinelli: un'impresa umanistica basata sulla filosofia e sulla dignità umana
Articolo su Brunello Cucinelli: bellezza, filosofia e dignità umana
Brunello Cucinelli riceve la laurea honoris causa in Filosofia ed etica delle relazioni umane dall'Università di Perugia
Articolo su Brunello Cucinelli e la laurea honoris causa in Filosofia
Articolo su Brunello Cucinelli e la sua vita nel borgo di Solomeo
Articolo su Brunello Cucinelli: la vita nel borgo di Solomeo e l'amore per la filosofia
Articolo su Brunello Cucinelli e il premio "Leonardo Qualità Italia"
Intervista a Brunello Cucinelli sul futuro dell'azienda
Intervista a Brunello Cucinelli sui giovani e il lavoro artigianale
Articolo su Brunello Cucinelli: cultura umanistica e ricerca spirituale
Articolo su Brunello Cucinelli: bellezza, filosofia e dignità umana
Intervista a Brunello Cucinelli sulla crisi economica
Articolo sulla filosofia del "Capitalismo Umanistico" di Brunello Cucinelli
Articolo sull'impresa umanista, economia etica e il nuovo teatro come "regalo all'umanità"
Articolo sull'impresa e il borgo di Solomeo, le tecniche del restauro e il clima culturale del borgo umbro
Articolo su inaugurazione del Teatro Cucinelli con intervista a Luca Ronconi
Articolo con intervista a Brunello Cucinelli sulla ristrutturazione di Solomeo, la costruzione dell'Accademia e i progetti per il futuro
Articolo con intervista a Brunello Cucinelli sull'inaugurazione del teatro, il valore del lavoro artigianale e il borgo produttivo
Articolo con intervista a Brunello Cucinelli su dignità e rispetto del lavoro, efficienza e creatività
Intervista a Brunello Cucinelli sull'impresa umanista, il borgo e i maestri del passato
Brunello Cucinelli riceve il premio Pitti per la valorizzazione dello stile italiano
Articolo su Brunello Cucinelli e la formula per le imprese italiane: creatività, qualità e artigianalità
L'etica dell'impresa come armonia di profitto e dignità. Il misticismo di Norcia e Assisi caro a Brunello Cucinelli
Brunello Cucinelli leads the humanistic enterprise: history and values guardianship
Il benessere etico dei lavoratori di Solomeo e i progetti per il futuro
Articolo intervista a Brunello Cucinelli sulla storia e i valori dell'impresa umanistica
L'etica del borgo produttivo di Solomeo: profitto unito a umanità, bellezza e creatività
Il progetto imprenditoriale a misura d'uomo. Gli itinerari turistici intorno Solomeo
L'idea umanistica del produrre e del vivere
Articolo sulla presentazione del progetto del Foro delle Arti
Articolo sul villaggio-fabbrica di Solomeo, il restauro del borgo e l'impresa umanistica
"iI segreto dell'impresa umanistica: l'arte 'risorsa necessaria' e lo sviluppo in funzione dell'uomo, non del profitto"
"iI segreto dell'impresa umanistica: l'arte 'risorsa necessaria' e lo sviluppo in funzione dell'uomo, non del profitto"
"Il bello ci salverà […] l'umanità e l'umanesimo devono essere al centro di qualsiasi comportamento, anche di quello industriale"
"C'era un'idea innovativa: colorare il cashmere, che fino ad allora era stato impiegato solo in colori neutri. Il successo è stato immediato"
"Perché piantare l'ennesimo capannone industriale [...] e non investire invece nell'acquisto di questo castello in rovina per trasformarlo in una moderna 'impresa villaggio' [...] ridando a chi vi opera una dimensione più umana del lavoro e meno alienante della fabbrica?"
"Una nuova cultura di impresa […] dove il profitto va raggiunto senza recari danni a nessuno e con grande umanità. Un'impresa che pone innanzitutto attenzione a valori come il tempo, l'ambiente, la famiglia."
"A Solomeo si saldano i vantaggi dell'artigianato e dell'industria". "Qui si testimonia quella che viene definita l'etica del produrre"
"Così ho restaurato la fortezza, poi alcune case circostanti, e adesso la mia azienda è un villaggio rinascimentale dove si lavora con gli affreschi alle pareti, il cotto, le travi di legno, e nessuno timbra il cartellino"
"Sono un grande ammiratore dell'imperatore romano Adriano, che si sentiva responsabile della bellezza del mondo. Amo l'arte, e volevo offrire il mio contributo"
"Non siamo eterni. Gli uomini e le aziende passano. Quello che resta sono le opere. In particolare le cose belle"
"Abbiamo bisogno di un nuovo umanesimo. Un umanesimo fatto di sensibilità, di consapevolezza, di dignità serena"
"Abbiamo bisogno di un nuovo umanesimo. Un umanesimo fatto di sensibilità, di consapevolezza, di dignità serena"
"Prima di tutto l'Uomo". "Preferisco parlare di uomo piuttosto che di profitto, di spiritualità piuttosto che di budget"
"Una cittadella alla periferia del mondo […] che oggi pulsa con un ritmo vitale ed è capace di distinguere ciò che è bello e di sorridere per questo"
"I suoi pullover sono uno status symbol. Immancabili nel guardaroba di divi come Sylvester Stallone, Jack Nicholson, Lina Wertmuller, Gianni Agnelli"
"Le collezioni nascono all'interno del borgo di Solomeo, tra frammenti di affreschi medievali, archi e volte, camini e pavimenti in cotto"
"Investire nell'uomo è l'arma del successo". "Tutti sono responsabili in azienda". "Cerchiamo di essere degli uomini di qualità"
"Solo pullover di cashmere, esclusivamente per donna"
"La produzione doveva far leva su una serie di piccoli laboratori, tutti nel circondario di Solomeo […] il tasso di imperfezione di un capo prodotto da un artigiano […] è prossimo allo zero".
"Desidero che tutti i dipendenti lavorino con soddisfazione. Nessuno deve timbrare il cartellino e tutti hanno la chiave degli uffici".
"Nello studio delle collezioni particolare attenzione è rivolta alla scelta cromatica e alla rivisitazione dei volumi".